Home » Ricerca e sviluppo
Ricerca e sviluppo
La ricerca
La ricerca applicata svolta dalla nostra azienda è volta principalmente:
- All’individuazione di politiche di digitalizzazione dell’offerta del cliente al fine di costituire una piattaforma web-based per tutti i prodotti e servizi;
- Allo sviluppo delle architetture tecnologiche, ovvero di sistemi complessi in grado di raccogliere, interpretare e gestire dati;
- All’individuazione di standard di interoperabilità di dati e di servizi che permettano l’interscambio e la comunicazione tra sistemi e soluzioni diversificate;
- Al fine di analizzare lo scenario competitivo in ambito digitale di determinate destinazioni turistiche;
- Al fine di analizzare i flussi migratori, le politiche di integrazione culturale e inclusione sociale;
- All’individuazione delle necessità specifiche dei principali settori strategici e delle nicchie in crescita, per la definizione dei nuovi servizi digitali da implementare, siano essi a supporto delle attività di back office o di front office;
- Alla definizione di un processo di gestione strategica efficace del territorio, ovvero dell’insieme di attività necessarie alla creazione di una visione condivisa attraverso il superamento delle logiche competitive interne e l’incoraggiamento, a partire dal patrimonio di risorse e competenze disponibili, di accordi tra attori (pubblici e privati);
- Alla elaborazione e comunicazione di contenuti culturali e alla creatività applicata al design, anche non attinente alla sfera dell’ICT.

I report di ricerca
Anno 2021
- Data inizio – Fine: 1/01/2021 – alla data attuale
- Badge concluso
- Partner: Università per Stranieri Dante Alighieri
- Data inizio – Fine: 1/01/2021 – alla data attuale
- Badge concluso
- Partner: Università per Stranieri Dante Alighieri
- Data inizio – Fine: 1/01/2021 – alla data attuale
- Badge concluso
- Partner: Università per Stranieri Dante Alighieri
- Data inizio – Fine: 1/01/2021 – alla data attuale
- Badge concluso
- Partner: Università per Stranieri Dante Alighieri
- Data inizio – Fine: 1/01/2021 – alla data attuale
- Badge concluso
- Partner: Università per Stranieri Dante Alighieri
Anno 2020
Questo report descrive l’opportunità di business per la fornitura di IoT (Internet of Things), che alimenta le informazioni nelle blockchain, fornendo dati affidabili e incentivando a contribuire al progresso degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite. Viene fornito un quadro concettuale per i diversi modi in cui le aziende possono svolgere un ruolo nel facilitare la misurazione degli SDG sfruttando la tecnologia.
- Data inizio – Fine: 1/01/2020 – 31/12/2020
- Badge concluso
- Partner: Università per Stranieri Dante Alighieri
Il report presenta un’ampia argomentazione circa le relazioni tra AI e rapidi sviluppi nell’apprendimento automatico e nello sviluppo sostenibile (SD). Nello specifico, l’obiettivo è capire se questa branca dell’informatica può influenzare i modelli di produzione e consumo per raggiungere una gestione sostenibile delle risorse secondo gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delineati nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Inoltre, il paper si propone di evidenziare il ruolo dei Knowledge Management Systems (KMS) nella deriva culturale verso la diffusione dell’AI per le SBM.
- Data inizio – Fine: 1/01/2020 – 31/12/2020
- Badge concluso
- Partner: Università per Stranieri Dante Alighieri
In questo report sono state discusse quattro aree principali di attualità, ovvero gli ultimi progressi nei seguenti campi: (i) tecnologie IoT in energia e ambiente sostenibili, (ii) Smart City abilitate loT, (iii) E salute – Sistemi di vita assistita dall’ambiente (iv) Tecnologie IoT nei trasporti e nei prodotti a basse emissioni di carbonio. I principali risultati dell’articolo di revisione hanno contribuito a una migliore comprensione degli attuali progressi tecnologici nelle aree di applicazione dell’IoT, nonché delle implicazioni ambientali legate alla maggiore applicazione dei prodotti dell’IoT.
- Data inizio – Fine: 1/01/2020 – 31/12/2020
- Badge concluso
- Partner: Università per Stranieri Dante Alighieri
Questo report aspira a esaminare quanto sia grande l’effetto che l’adozione di Industria 4.0 ha sulle capacità produttive avanzate sul ciclo di processi delle “10 R” e il suo risultato sullo sviluppo sostenibile sotto l’effetto moderatore di un sistema di consegna di Industria 4.0. Le teorie Practice-based view and Dynamic capability view vengono utilizzate per concettualizzare il modello teorico. Il team di ricerca ha validato statisticamente il modello teorico considerando 124 data points che sono stati raccolti utilizzando un sondaggio online con un questionario strutturato.
- Data inizio – Fine: 1/01/2020 – 31/12/2020
- Badge concluso
- Partner: Università per Stranieri Dante Alighieri
Questo report utilizza tecniche avanzate di analisi dei dati per analizzare i principali driver di competenze digitali socioeconomiche della popolazione spagnola. Queste informazioni consentono di identificare se la popolazione ha esigenze di formazione in relazione alle proprie competenze digitali, che avranno un’influenza positiva sul miglioramento del livello di sviluppo sostenibile del Paese.
- Data inizio – Fine: 1/01/2020 – 31/12/2020
- Badge concluso
- Partner: Università per Stranieri Dante Alighieri
Le argomentazioni di questo report esaltano l’importanza di garantire il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo definiti come obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) sfruttando le informazioni derivanti dalla raccolta di grandi mole di dati, strutturati e non strutturati. Se i dati non strutturati fossero abbinati ai dati non strutturati dei cittadini, generati attraverso altri dispositivi digitali, si disporrebbe di un immenso potenziale per rivoluzionare i processi di governance, fornendo una base per il processo decisionale basato sui dati. Pertanto, tali dati di base strutturati e dati dei cittadini non strutturati devono essere continuamente combinati e analizzati mediante l’applicazione di Big Data Analytics e altre TIC emergenti (tecnologie dell’informazione e della comunicazione).
- Data inizio – Fine: 1/01/2020 – 31/12/2020
- Badge concluso
- Partner: Università per Stranieri Dante Alighieri