Convegno "Intelligenza Artificiale e Giustizia"- Comunicato stampa · Technovation

Convegno “Intelligenza Artificiale e Giustizia”- Comunicato stampa

Si svolgerà il giorno 11 gennaio 2022 alle ore 12:00, presso la Corte d’Appello di Reggio Calabria, Piazza Castello – Aula “Formazione Magistrati”, il Convegno dal titolo “Intelligenza Artificiale e Giustizia”.

L’incontro sancirà l’inizio delle attività costituendo la prima vera tappa del percorso così come ufficializzato la scorsa estate con la sottoscrizione del protocollo di intesa a firma del Presidente della Corte d’Appello di Reggio Calabria, Dott. Luciano GERARDIS, e dei Rettori delle due Università metropolitane, il Prof. Marcello ZIMBONE (Università “Mediterranea” di Reggio Calabria) ed il Prof. Antonino ZUMBO (Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria).

Il Progetto “IustitIA”, ha come principali obiettivi la riduzione del contenzioso e dei tempi di definizione dei procedimenti, attraverso l’utilizzo delle Nuove Tecnologie, e, in particolare, dell’Intelligenza Artificiale, mira ad innalzare il livello di performance dell’apparato giudiziario, puntando sulla formazione e sulla ricerca.

I goals sottesi a questo progetto sono:

  • la riduzione della domanda di giustizia, attraverso l’utilizzo di algoritmi predittivi;
  • rafforzamento della partnership;
  • acquisizione, per i soggetti coinvolti nei piani formativi, di competenze e skills relative alle Nuove Tecnologie, utilizzabili nella loro attività lavorativa.

L’incontro avrà inizio con i saluti istituzionali del Dott. Luciano GERARDIS, che modererà l’evento.

Il dibattito vedrà alternarsi interventi mirati ad affrontare i due principali risvolti su cui si incardina il progetto IustitIA ossia:

– lo sviluppo ed approfondimento delle tematiche tecniche, specialistiche e scientifiche;

– la trattazione delle concrete criticità con cui si interfacciano quotidianamente i professionisti del panorama giustizia in particolar modo della magistratura ed i risultati attesi.

Relazioneranno sui seguenti temi:

  • INTELIGENZA ARTIFICIALE, BIG DATA, NLP E MACHINE LEARNING: STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE IN AMBITO GIURIDICO

Prof. Carlo Francesco MORABITO (Professore Ordinario presso il Dipartimento – DICEAM – UNIRC);

  • SISTEMI DI SUPPORTO ALLA DECISIONE E DINAMICHE COMPLESSE: NUOVI STRUMENTI PER NUOVI APPROCCI E PARADIGMI

Prof. Massimiliano FERRARA (Professore Ordinario presso il Dipartimento – DIGIES -UNIRC);

  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SISTEMA GIUSTIZIA: ESPERIENZE, PROBLEMI E PROSPETTIVE

Dott.ri Elena LUPPINO (Civile) e Davide LAURO (Penale) – (Referenti Informatici Distrettuali e componenti dell’Ufficio Distrettuale per l’Innovazione (UDI).

www.iustit-ia.it

Potrebbe interessarti anche