Home » Formazione
Formazione
La nostra formazione
Promuoviamo, incentiviamo e supportiamo la cultura dell’Alta Formazione, agevolando in tal modo la formazione di profili professionali in possesso di conoscenze specialistiche e di strumenti operativi ricercati dal mercato del lavoro.
I Master Universitari di Primo/Secondo Livello e i Corsi di Alta Formazione hanno l’obiettivo di accrescere e arricchire le competenze di ogni singolo studente su tematiche specifiche e con un taglio fortemente internazionale in linea con le esigenze di professionalità odierne.

Contattaci
Contattaci per informazioni sulla nostra offerta formativa o per richiedere attività di formazione dedicata per aziende o enti pubblici e privati.

Master
- tecnologiche, riferite soprattutto alle nuove tecnologie informatiche;
- organizzative; che riguardano le capacità di gestire progetti software complessi;
- economiche, relative alla capacità di valutare fattori economici nella gestione complessiva di un progetto;
- socio-giuridiche, relative alla conoscenza e all’analisi socio-normativa degli strumenti digitali atti alla riorganizzazione istituzionale.
L’obiettivo del Master è quello di fornire – partendo dall’evoluzione della normativa in tema di procedure di sequestro e confisca fino a giungere all’evoluzione della normativa antimafia – una preparazione aggiornata nel campo giuridico-legale, sociologico e della gestione aziendale, propedeutica all’acquisizione delle specifiche competenze (amministrazione, destinazione e utilizzazione dei beni sequestrati e confiscati) necessarie per l’iscrizione all’Albo degli Amministratori Giudiziari (D.lgs. n. 14/2010) gestito dal Ministero della Giustizia.
Il Master ha promosso un alto grado di specializzazione nei seguenti ambiti: Normativa Antimafia; Misure di prevenzione; Forme di sequestro e confisca; Amministrazione giudiziaria; Custodia, Gestione e incremento della produttività dei beni; Governance dell’impresa tra legalità ed efficienza.
L’obiettivo del Master è mettere insieme gli strumenti più utili alla gestione dell’impresa, dal punto di vista strategico, analitico, economico ed infrastrutturale.
L’offerta formativa permette agli studenti di progettare una infrastruttura tecnica adeguata alle esigenze informative aziendali ed a declinare la sua implementazione in un programma che sfrutti i diversi moduli dell’applicativo SAP, coerentemente ai tempi necessari all’implementazione ed ai flussi economici aziendali.
I nostri numeri
+ 950
Clienti soddisfatti
+ 150
Consulenze
+ 12000
Dati analizzati
12
Membri del team
Corsi di Alta Formazione professionalizzante
